Impianto fotovoltaico a Uta
Il progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Uta, su terreni agricoli marginalmente utilizzati e in fase di abbandono. Si sviluppa su una superficie pari circa a 125 ha e sarà in grado di generare una potenza complessiva pari a 98,5 MW.
L’impianto si inserisce in un contesto paesaggistico già antropizzato, al confine con l’area industriale di Macchiareddu, dove sono già presenti altri impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
L’impianto non avrà impatti significativi sull’ambiente, in virtù della sua localizzazione e delle misure di mitigazione previste.
- L’impianto non sarà visibile dalla maggior parte dei punti di interesse paesaggistico e dai beni culturali dell’area vasta.
- Saranno realizzate siepi alberate per mitigare l’impatto visivo e favorire la fauna locale.
- Il progetto prevede il riutilizzo del materiale di scavo in sito e saranno adottate misure per prevenire la contaminazione del suolo.
- L’impianto non ricade all’interno di aree protette.
Il progetto avrà un impatto positivo anche sul piano socio-economico, creando opportunità di lavoro durante la costruzione, la gestione e la manutenzione dell’impianto. Si configura quindi come un esempio concreto di sviluppo sostenibile, capace di coniugare la produzione di energia pulita con il rispetto per il territorio e le sue risorse.
![]() |
Anno | 2022-2023 |
![]() |
luogo | Sardegna | Uta |
![]() |
committente | CVA Eos Srl |
![]() |
settori | Energia rinnovabile, Fotoinserimenti, Rilievo e cartografia |
![]() |
link | Vai al progetto |



