Virtual tour immersivo del Museo Nivola
Un innovativo Virtual Tour per il Museo Nivola di Orani, un progetto che fonde tecnologia e cultura per offrire un’esperienza completamente immersiva alla scoperta delle opere del maestro Costantino Nivola, scultore e designer di fama internazionale noto per il suo contributo alla corrente modernista e per la tecnica del “sand-casting”.
Grazie a un sistema di navigazione digitale, i visitatori possono esplorare l’intero complesso museale comodamente da remoto, accedendo a contenuti esclusivi appositamente sviluppati:
- Immagini in gigapixel con risoluzione superiore a 1 miliardo di pixel, che permettono di osservare ogni minimo dettaglio delle opere d’arte con una qualità fotografica eccezionale, superiore a quella percepibile a occhio nudo.
- Video e approfondimenti interattivi che arricchiscono l’esperienza con contenuti multimediali, interviste all’artista e materiali d’archivio inediti.
- Modelli 3D delle opere esposte, realizzate tramite scansione lidar e fotogrammetria, per una visita virtuale autentica e coinvolgente che consente la visione dinamica a 360° delle opere.
Il progetto è stato realizzato nell’ambito del corso regionale di qualificazione professionale di “Tecnico per il rilievo 3D”, tenutosi a Nuoro nel 2022/2023 in collaborazione con LARISO (cooperativa sociale), Fondazione Museo Nivola, Comune di Orani e AILUN (Associazione Istituzione Libera Università Nuorese), e finanziato con fondi del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo.
Un perfetto esempio di come l’innovazione tecnologica possa fondersi con la valorizzazione culturale per rendere il patrimonio artistico accessibile globalmente, abbattendo barriere geografiche e favorendo la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale sardo a livello internazionale.
Scopri di più e visita il Museo Nivola in digitale su https://virtualtour.museonivola.it/
![]() |
Anno | 2022-2023 |
![]() |
luogo | Sardegna | Orani |
![]() |
committente | Progetto regionale |
![]() |
settori | Fotoinserimenti |